eRFranz
2004-09-10 17:37:34 UTC
Ciao a tutti! Come alcuni di voi già sapranno ho preso da poco una
nninja 636 '02 con la quale sto prendendo un po' confidenza ed allo
stesso tempo accorgendomi dei vari difettucci...
Ho notato una cosa un po' fastidiosa che però non so se sia causa di
un motore sportivo nato per girare in alto o di una qualche
manutenzione mal fatta...
Quando mi trovo in città, magari nel traffico, mi capita spessissimo
di stare sotto i 3000 giri e la moto, sia in accelerazione (giusto per
avere la spinta da procedere a velocità macchine in fila) che in
rilascio, la moto procede a singhiozzi, un po' come se stessi in una
marcia troppo alta per il basso numero di giri (ma questo mi succede
in prima o seconda al massimo) non so se ho reso l'idea ma non so cpme
spiegarmi meglio. Sarei portato a dire che è colpa del fatto che non è
una moto da fila in città, anche perchè dai 3000 in su è perfetta,
accelera senza un problema e allo stesso modo decelera, ma sotto...
Insomma, devo tronare da quei "simpaticoni" del conce o semplicemente
mi devo abituare a giocare molto di frizione?
P.S. Mi sono posto la domanda anche perchè con la moto di prima non
avevo problemi di questo tipo, ma quella era molto meno "spinta" ,
magari con quella mi succedeva tra il minimo ed i 2000 giri ma è
difficile stare in quei 500 giri di mezzo
Grazie a alla prox!
Francesco (Ravenna)
Vespa PK50(90)XL -> Honda XL125R PD ->
Yamaha XT600R Tènèrè -> Suzuki RF600R (Agata) -> Ninja 636 '02
E-mail: ***@NOSPAMlibero.it
nninja 636 '02 con la quale sto prendendo un po' confidenza ed allo
stesso tempo accorgendomi dei vari difettucci...
Ho notato una cosa un po' fastidiosa che però non so se sia causa di
un motore sportivo nato per girare in alto o di una qualche
manutenzione mal fatta...
Quando mi trovo in città, magari nel traffico, mi capita spessissimo
di stare sotto i 3000 giri e la moto, sia in accelerazione (giusto per
avere la spinta da procedere a velocità macchine in fila) che in
rilascio, la moto procede a singhiozzi, un po' come se stessi in una
marcia troppo alta per il basso numero di giri (ma questo mi succede
in prima o seconda al massimo) non so se ho reso l'idea ma non so cpme
spiegarmi meglio. Sarei portato a dire che è colpa del fatto che non è
una moto da fila in città, anche perchè dai 3000 in su è perfetta,
accelera senza un problema e allo stesso modo decelera, ma sotto...
Insomma, devo tronare da quei "simpaticoni" del conce o semplicemente
mi devo abituare a giocare molto di frizione?
P.S. Mi sono posto la domanda anche perchè con la moto di prima non
avevo problemi di questo tipo, ma quella era molto meno "spinta" ,
magari con quella mi succedeva tra il minimo ed i 2000 giri ma è
difficile stare in quei 500 giri di mezzo
Grazie a alla prox!
Francesco (Ravenna)
Vespa PK50(90)XL -> Honda XL125R PD ->
Yamaha XT600R Tènèrè -> Suzuki RF600R (Agata) -> Ninja 636 '02
E-mail: ***@NOSPAMlibero.it