midmood
2007-09-20 17:57:44 UTC
Ciao a tutti
Sono un pre-neofita, ho intenzione di passare alla moto dopo forse 100.000 km su scooteroni, attualmente un beverly 250.
La sto prendendo molto alla larga, larghissima, e leggo dove posso opinioni e commenti sulle varie moto (soprattutto i flame, tra le righe ci sono sempre un sacco di informazioni utili): il risultato è che... sono ancora più confuso.
Il dilemma è sempre il solito: due o quattro cilindri.
Ho ristretto a due moto.
Per motivi estetici (la adoro), di prezzo (praticamente gratis) e di informazioni (ne ho letto davvero molto bene), la candidata unica due cilindri è la ER-6n. Tra le quattro cilindri the winner is Yamaha FZ6.
Premetto due cose: la prima è che non vengo qui come si fa di solito a farmi convincere a scegliere la moto che ho già deciso di comprare :-). La seconda è che non mi preoccupa molto se una o l'altra è più difficile per un neofita: in genere quando mi metto a guidare un mezzo nuovo di qualsiasi genere (e ho guidato anche gli autotreni...) collego prima il cervello e poi cerco gradualmente la mia dimestichezza.
Ho bisogno di pareri, anche di parte non importa, ma devo capire se è meglio un 2 o 4 cilindri in base a quello che ci farò. cercherò di farvi il quadro più preciso possibile (tra parentesi quello che mi viene in mente che ho letto in giro, comrpesi quelli che per voi più esperti sono luoghi comuni)
1.Sarà il mio mezzo di trasporto principale: andare al lavoro, andare in gita, andare ovunque in tutte le condizioni metereologiche
2.Quando guido in città (Roma), un po' per necessità un po' perché mi diverte molto, mi diverte muovermi agile (il 2 cilindri è più pronto, il 4 cilindri è vuoto ai bassi)
3.Quando vado fuori preferisco il misto, se vado in Toscana dai miei prefersico non passare per l'autostrada (certi tornanti di Città della Pieve... ci godo anche con lo scooter :-)
4.Magari non capita spesso, ma una volta che ho la moto potrei anche pensare a gite di lungo raggio (Italia spagna d'estate, qualcosa di molto lungo, ma non così spesso da giustificare una vera moto da turismo)
5.La mia ragazza adora stare insieme a me sulle due ruote, ma una cosa è fare 200km sul divano dello scooter, altra cosa è la moto. Lei è una longilinea zavorra di 1metro e 73. A lei piace la kawa, ma vorrei non averla sulla coscienza e che viaggiasse comoda (ma è vero che gli scarichi dell'FZ6 lasciano puzza sui vestiti???)... è anche vero che comunque certi viaggi solo col tempo propizio e non così spesso rispetto al corto raggio o all'andare in un posto o nell'altro dentro la città... questo è da tenere in considerazione.
Mi rendo conto che in linea di massima sto parlando di esigenze da pegaso :-D, ma non importa. Vorrei una naked e dentro quella categoria sto cercando una moto di compromesso.
Considerando tutto questo, se vi va, siete liberi di dirmi tutto quello che vi viene in mente, cercherò di interagire cercando di non fare troppo la figura da sprovveduto.. voi non trattatemi troppo male ;-)
In definitiva: 2 o 4 cilindri? e tra le moto in lizza cosa si addice di più?
Che offerte devo accettare, secondo voi, veros novembre, per una ER-6n nuova?
Grazie a tutti
Sono un pre-neofita, ho intenzione di passare alla moto dopo forse 100.000 km su scooteroni, attualmente un beverly 250.
La sto prendendo molto alla larga, larghissima, e leggo dove posso opinioni e commenti sulle varie moto (soprattutto i flame, tra le righe ci sono sempre un sacco di informazioni utili): il risultato è che... sono ancora più confuso.
Il dilemma è sempre il solito: due o quattro cilindri.
Ho ristretto a due moto.
Per motivi estetici (la adoro), di prezzo (praticamente gratis) e di informazioni (ne ho letto davvero molto bene), la candidata unica due cilindri è la ER-6n. Tra le quattro cilindri the winner is Yamaha FZ6.
Premetto due cose: la prima è che non vengo qui come si fa di solito a farmi convincere a scegliere la moto che ho già deciso di comprare :-). La seconda è che non mi preoccupa molto se una o l'altra è più difficile per un neofita: in genere quando mi metto a guidare un mezzo nuovo di qualsiasi genere (e ho guidato anche gli autotreni...) collego prima il cervello e poi cerco gradualmente la mia dimestichezza.
Ho bisogno di pareri, anche di parte non importa, ma devo capire se è meglio un 2 o 4 cilindri in base a quello che ci farò. cercherò di farvi il quadro più preciso possibile (tra parentesi quello che mi viene in mente che ho letto in giro, comrpesi quelli che per voi più esperti sono luoghi comuni)
1.Sarà il mio mezzo di trasporto principale: andare al lavoro, andare in gita, andare ovunque in tutte le condizioni metereologiche
2.Quando guido in città (Roma), un po' per necessità un po' perché mi diverte molto, mi diverte muovermi agile (il 2 cilindri è più pronto, il 4 cilindri è vuoto ai bassi)
3.Quando vado fuori preferisco il misto, se vado in Toscana dai miei prefersico non passare per l'autostrada (certi tornanti di Città della Pieve... ci godo anche con lo scooter :-)
4.Magari non capita spesso, ma una volta che ho la moto potrei anche pensare a gite di lungo raggio (Italia spagna d'estate, qualcosa di molto lungo, ma non così spesso da giustificare una vera moto da turismo)
5.La mia ragazza adora stare insieme a me sulle due ruote, ma una cosa è fare 200km sul divano dello scooter, altra cosa è la moto. Lei è una longilinea zavorra di 1metro e 73. A lei piace la kawa, ma vorrei non averla sulla coscienza e che viaggiasse comoda (ma è vero che gli scarichi dell'FZ6 lasciano puzza sui vestiti???)... è anche vero che comunque certi viaggi solo col tempo propizio e non così spesso rispetto al corto raggio o all'andare in un posto o nell'altro dentro la città... questo è da tenere in considerazione.
Mi rendo conto che in linea di massima sto parlando di esigenze da pegaso :-D, ma non importa. Vorrei una naked e dentro quella categoria sto cercando una moto di compromesso.
Considerando tutto questo, se vi va, siete liberi di dirmi tutto quello che vi viene in mente, cercherò di interagire cercando di non fare troppo la figura da sprovveduto.. voi non trattatemi troppo male ;-)
In definitiva: 2 o 4 cilindri? e tra le moto in lizza cosa si addice di più?
Che offerte devo accettare, secondo voi, veros novembre, per una ER-6n nuova?
Grazie a tutti
--
/home/simone/firmascrivere.txt
/home/simone/firmascrivere.txt